PROGETTO EDUCATIVO – DIDATTICO E SUE FINALITA'
L’associazione scuola sportiva DILETTANTISTICA MONTESACRO ROMA ha come obiettivo principale quello di aiutare le famiglie nella crescita e nell’educazione dei propri figli, diffondendo la pratica dello sport ed una sana competitività, senza discriminazioni, ma aperta a tutti i giovani atleti sia bravi che meno bravi.
La scelta del nome “Scuola Sportiva” non è quindi casuale, poiché nasce dal desiderio di contribuire all’educazione generale dei ragazzi, scegliendo come mezzo educativo lo sport ed il movimento.
Il nostro obiettivo principale, a livello sportivo, è quello di dimostrare che si possono ottenere ottimi risultati, coinvolgendo tutti i ragazzi, senza fare selezioni che determinano, alla fine, l’allontanamento dei giovani dallo sport con tutti i rischi che ne conseguono.
Il progetto educativo didattico che la Scuola Sportiva Dil. Montesacro Roma persegue, si basa quindi sul concetto che ogni individuo della società moderna, sia esso un bambino o un adulto, sia un soggetto sano o diversamente abile, abbia una propria autonomia e una propria personalità.
Il valore della personalità, sia nel suo aspetto sintetico di integrazione psico-fisica di tutti i suoi tratti, sia in quello funzionale di interazione e di comunicazione con l’ambiente, è collegato alla sua possibilità di autonomia.
Un soggetto sicuro, che sa muoversi bene, che ha una sua autonomia, che dispone di uno schema corporeo e motorio ben strutturato, è decisamente un soggetto che si adatterà molto presto all’ambiente in cui vive.
Abbiamo voluto dilungarci su questo concetto, perché è il fulcro di tutti i nostri programmi ed obiettivi.
Lo Staff tecnico è composto da persone qualificate e motivate al raggiungimento dei suddetti obiettivi.
Il Direttore Sportivo è il prof. Marco Di Lernia, che oltre ad essere un insegnante di ed. fisica è anche uno psicopedagogista che ha molto a cuore l’educazione sportiva dei giovani e meno giovani. Il progetto formativo difatti rispecchia il concetto pedagogico dell’Educazione che investe sia il singolo atleta sia l’intera società sportiva. La pedagogia riprende il significato etimologico dell’Educare in educere, che si tramuta in tirare fuori il meglio di noi stessi e questi concetti sono la base di tutto il programma della Scuola Sportiva Dil. Montesacro Roma.
L’avviamento alla pratica sportiva costituisce il modo più divertente e completo per mettere in pratica quanto detto finora.
Non deve essere inteso assolutamente come ricerca del risultato positivo a tutti i costi o peggio ancora, come mezzo per scoprire nuovi campioni.
Ogni bambino o ragazzo, sono dei soggetti attivi dell’educazione motoria, non più oggetti da plasmare o semplici contenitori. L’importante è rispettare i ritmi, l’apprendimento, l’adattamento di ogni singolo individuo cambiando il programma ogni volta che sia necessario. Tutti possono imparare tutto. Tra l’istruttore, l’allievo e la sua famiglia si deve instaurare un rapporto di piena collaborazione e fiducia che porti l’allievo al pieno sviluppo di tutte le sue potenzialità, che sviluppi la personalità di un futuro cittadino di uno stato civile e democratico.
In ogni modo, per quanto riguarda la competizione sportiva, i nostri allievi partecipano durante l’anno a vari campionati, federali e non, in modo da offrire ad ognuno la giusta collocazione agonistica, senza creare così inutili delusioni o false illusioni.
Partecipando ai campionati Federali incontriamo anche società sportive che selezionano i ragazzi avendo come unico obiettivo la vittoria e riusciamo sempre a fare la nostra bella figura e collezionare diverse vittorie.
Ormai la Scuola Sportiva Dil. Montesacro Roma occupa un posto di primissimo piano nel panorama dello sport Municipale, Comunale e addirittura Regionale, facendo giocare tutti i propri iscritti senza fare selezioni o discriminazioni.
Negli ultimi anni abbiamo raggiunto un discreto livello anche nella Pallavolo femminile e ci auguriamo che quanto prima possano essere incrementati i bellissimi successi ottenuti dalle nostre stupende ragazze.
Dimenticavamo di precisare che una volta terminato il ciclo della scuola media, i ragazzi possono continuare a fare sport con noi fino a loro gradimento. Lo testimoniano una trentina di ragazzi, ormai ventenni, che portano alta la bandiera della Scuola Sportiva Dil. Montesacro Roma e di cui siamo fieri ed orgogliosi